Cos'è
Si informa che per decisione del comitato di base studenti il giorno 20 marzo si terrà un pacchetto A dedicato a Ilaria Alpi che prevede la seguente organizzazione oraria.
Nel corso della prima ora si svolge appello e regolare lezione. Le classi prime riceveranno dai docenti della prima ora le dovute informazioni sulla vita e il lavoro di Ilaria Alpi, qualora non ci fosse già stato questo momento di condivisione nel corso dell’anno.
Dalle 8.55 alle 10.55, gli alunni indicati in locandina delle classi 4C, 3B, 3H, 3D, si recheranno con i professori/sse indicati in locandina presso il laboratorio multimediale e illustreranno la loro esperienza Erasmus.
Tutte le classi assisteranno coi loro professori all’evento in modalità on line. Si informa che per decisione del comitato di base studenti il giorno 20 marzo si terrà un pacchetto A dedicato a Ilaria Alpi che prevede la seguente organizzazione oraria.
Nel corso della prima ora si svolge appello e regolare lezione. Le classi prime riceveranno dai docenti della prima ora le dovute informazioni sulla vita e il lavoro di Ilaria Alpi, qualora non ci fosse già stato questo momento di condivisione nel corso dell’anno.
Dalle 8.55 alle 10.55, gli alunni indicati in locandina delle classi 4C, 3B, 3H, 3D, si recheranno con i professori/sse indicati in locandina presso il laboratorio multimediale e illustreranno la loro esperienza Erasmus.
Tutte le classi assisteranno coi loro professori all’evento in modalità on line.
L’evento sarà introdotto dai saluti del DS ed è aperto via meet anche ai genitori che vorranno collegarsi (Il link di meet sarà inviato in bacheca ad alunni docenti genitori e classi qualche giorno prima; per i genitori è necessaria l’iscrizione al google form inviato sempre in bacheca).
Al termine, dopo lo svolgimento dell’intervallo, alle 11.10 tutte le classi si raduneranno all’esterno (Sede Cubo nel Cortile, sede Centrale davanti all’uscita principale) e poi si raduneranno a piazza Sanguinetti da cui comincerà alle ore 11.30 il corteo che arriverà in Piazza del Popolo. Alle 12 circa è previsto intervento dell’Assessora comunale all’istruzione Elena Baredi, invitata dagli studenti.
Nella mattinata, dalle 8 alle 10.55, i membri del comitato di base (rappresentanti classe e rappresentanti alunni in CDI) sono autorizzati a recarsi nella palestra della sede centrale per allestire cartelloni e/o striscioni. Le FS professoresse Colaci e Foschi avranno cura di verificare il funzionamento dei megafoni in dotazione all’istituto.
La giornata didattica dura per tutte le classi come da orario dalle 8 alle 13. La manifestazione e dunque le lezioni di quel giorno si concludono in piazza del Popolo e dalla medesima piazza al termine della manifestazione (termine ore 12.30 circa) tutti gli studenti si recheranno direttamente alle loro case o presso i mezzi pubblici che servono per rientrare a casa.
Anche Le classi 1A 1B e 1C che di solito escono alle 12.05 quel giorno partecipano alla manifestazione fino alla fine. Per gli allievi di quelle classi con esigenze di rientro alle 12.05, i genitori scriveranno alla coordinatrice di classe che autorizzerà per questi specifici alunni su RE l’uscita alle 12.05 direttamente da scuola verso casa (come di consueto). In questo caso questi specifici alunni dalle 11.10 alle 12.05 saranno radunati in un’aula e faranno lezione con un professore/ssa appositamente incaricato/a.
Si allega la locandina dell’evento ‘disseminazione Erasmus’ e la mappa del percorso che seguirà la manifestazione. Tutti i docenti nell’ambito delle loro ore di servizio parteciperanno al corteo insieme alle classi in loro orario.
Si ringraziano la vicepreside, le Funzioni Strumentali e gli studenti del comitato per la collaborazione.
Destinatari
Studenti, docenti e famiglie.
Luogo
Date e orari
Gio 20 Marzo 2025, 08:00 - 13:00
Informazioni sulle date
09:00 - 13:00
L’evento sarà introdotto dai saluti del DS ed è aperto via meet anche ai genitori che vorranno collegarsi (Il link di meet sarà inviato in bacheca ad alunni docenti genitori e classi qualche giorno prima; per i genitori è necessaria l’iscrizione al google form inviato sempre in bacheca).
20
Mar